Banconote HAITI - un catalogo di banconote di diversi paesi: monete e banconote moderne di tutti i paesi del mondo, campioni, monete d'oro e d'argento, foto e descrizione.
Banconote in circolazione: 10, 25, 50, 100, 250, 500, 1000 gourde. Banca emittente - Banca della Repubblica di Haiti. Insieme alla valuta nazionale, il dollaro USA circola liberamente.
BANCONOTA COMMEMORATIVA "200° ANNIVERSARIO DELL'ADOZIONE DELLA COSTITUZIONE DI HAITI (1801-2001)".
20 gourdes "200° anniversario dell'adozione della Costituzione di Haiti (1801-2001)". Dritto: a sinistra è un ritratto del leader della rivoluzione haitiana, François-Dominique Toussaint Overthur. La denominazione è indicata ai tre angoli della banconota: in alto a sinistra, in alto e in basso a destra.
Data di introduzione in circolazione - 2001.
SERIE COMMEMORATIVA DI BANCONOTE DELL'ANNO 2004.
10 zucche (banconota polimerica). Dritto: Sul lato sinistro della banconota, sullo sfondo della denominazione in parole e della scena dell'insurrezione, c'è un busto di San Bilaire (? - 1802), rivoluzionario haitiano e combattente per la libertà; a destra sotto il bordo del busto vi è un'iscrizione esplicativa. A sinistra del ritratto, in verticale, su due righe, sono presenti iscrizioni in due lingue ufficiali (francese e creolo haitiano): Banque de la République d'Haïti | Banca Repiblik Dayiti. Nell'angolo in alto a sinistra della banconota c'è lo stemma del paese, a destra - la denominazione in tre righe: 10 | DIX GOURDES | DIS GOUD. Nella parte centrale superiore della Banconota sono poste su tre righe le seguenti iscrizioni: BICENTENARIE DE L'INDEPENDANCE D'HAITI | BISANTNE ENDEPANDANS DAYITI | 1804 · 2004. A destra del busto è posto
La banconota in polimero è identica alla banconota in carta. Emesso per sostituire le banconote cartacee quando diventano fatiscenti. Le Banconote Polimeriche saranno in circolazione parallela a quelle cartacee, che verranno ritirate dalla circolazione solo dopo essere divenute inutilizzabili.
10 zucche. Dritto: Sul lato sinistro della banconota, sullo sfondo della denominazione in parole e della scena dell'insurrezione, c'è un busto di San Bilaire (? - 1802), rivoluzionario haitiano e combattente per la libertà; a destra sotto il bordo del busto vi è un'iscrizione esplicativa. A sinistra del ritratto, in verticale, su due righe, sono presenti iscrizioni in due lingue ufficiali (francese e creolo haitiano): Banque de la République d'Haïti | Banca Repiblik Dayiti. Nell'angolo in alto a sinistra della banconota c'è lo stemma del paese, a destra - la denominazione in tre righe: 10 | DIX GOURDES | DIS GOUD. Nella parte centrale superiore della Banconota sono poste su tre righe le seguenti iscrizioni: BICENTENARIE DE L'INDEPENDANCE D'HAITI | BISANTNE ENDEPANDANS DAYITI | 1804 · 2004. A destra del busto è posto
25 zucche. Dritto: sul lato sinistro della banconota, sullo sfondo della denominazione in parole e della scena della battaglia - un busto di Nicholas Gefrard (1762 - 1814), governatore dell'Haiti meridionale nel 1859 - 1867; a destra sotto il bordo del busto vi è un'iscrizione esplicativa. A sinistra del ritratto, in verticale, un'iscrizione in una riga in due lingue ufficiali (francese e creolo haitiano): Banque de la République d'Haïti · Bank Repiblik Dayiti. Nell'angolo in alto a sinistra della banconota c'è lo stemma del paese e il numero 25, a destra - la denominazione in cinque righe: 25 / VINGT-CINQ | GOURDES | VENNSENK | GOUD, sotto c'è la bandiera del paese. Nella parte centrale superiore della Banconota sono poste su tre righe le seguenti iscrizioni: BICENTENARIE DE L'INDEPENDANCE D'HAITI | BISANTNE ENDEPANDANS DAYITI | 1804 2004 A sinistra del busto (verticale) e destra (orizzontale) posizionati
50 zucche. Dritto: Sul lato sinistro della banconota, sullo sfondo della denominazione in parole e della scena di battaglia - busto di François Capot (1766 - 1806), condottiero politico e militare; a destra sotto il bordo del busto vi è un'iscrizione esplicativa. A sinistra del ritratto, in verticale, un'iscrizione in una riga in due lingue ufficiali (francese e creolo haitiano): Banque de la République d'Haïti · Bank Repiblik Dayiti. Nell'angolo in alto a sinistra della Banconota c'è lo stemma del paese e il numero 50, a destra - la denominazione in cinque righe: 50 | CINQUANTE | GOURDES | SENKANT | GOUD, in basso - la bandiera del paese Nella parte centrale superiore della banconota su tre righe sono presenti le iscrizioni: BICENTENARIE DE L'INDEPENDANCE D'HAITI | BISANTNE ENDEPANDANS DAYITI | 1804 · 2004. A sinistra del busto (in verticale) e a destra (in orizzontale) collocati
100 zucche. Dritto: Sul lato sinistro della banconota, sullo sfondo della denominazione in parole e del panorama della città, c'è un busto di Henri Christophe (1767 - 1820), l'unico re di Haiti che regnò sotto il nome di Henri IO; a destra sotto il bordo del busto vi è un'iscrizione esplicativa. A sinistra del ritratto, in verticale, un'iscrizione in una riga in due lingue ufficiali (francese e creolo haitiano): Banque de la République d'Haïti · Bank Repiblik Dayiti. Nell'angolo in alto a sinistra della banconota c'è lo stemma del paese e il numero 100, a destra - la denominazione in cinque righe: 100 | CENT | GOURDES | SAN | GOUD, sotto c'è la bandiera del paese. Nella parte centrale superiore della Banconota sono poste su tre righe le seguenti iscrizioni: BICENTENARIE DE L'INDEPENDANCE D'HAITI | BISANTNE ENDEPANDANS DAYITI | 1804 2004 A sinistra del busto (verticale) e destra (orizzontale) posizionati
250 zucche. Dritto: Sul lato sinistro della banconota, sullo sfondo della denominazione in parole e del panorama del villaggio, c'è un busto di Jean-Jacques Dessalines (1758 - 1806), fondatore dell'indipendenza haitiana, primo sovrano ed eroe nazionale di Haiti; a destra sotto il bordo del busto vi è un'iscrizione esplicativa. A sinistra del ritratto, in verticale, un'iscrizione in una riga in due lingue ufficiali (francese e creolo haitiano): Banque de la République d'Haïti · Bank Repiblik Dayiti. Nell'angolo in alto a sinistra della banconota c'è lo stemma del paese e il numero 250, a destra - la denominazione in cinque righe: 250 | DEUX CENT CINQUANTE | GOURDES | DESAN SENKANT | GOUD, sotto c'è la bandiera del paese. Nella parte centrale superiore della Banconota sono poste su tre righe le seguenti iscrizioni: BICENTENARIE DE L'INDEPENDANCE D'HAITI | BISANTNE ENDEPANDANS DAYITI | 1804 2004 A sinistra del busto (verticale) e destra (orizzontale) posizionati
500 zucche. Dritto: sul lato sinistro della banconota, sullo sfondo della denominazione in parole e della scena della battaglia - un busto di Alexander Petion (1770 - 1918), il secondo presidente di Haiti dal 10 marzo 1807 al 29 marzo 1818; a destra sotto il bordo del busto vi è un'iscrizione esplicativa. A sinistra del ritratto, in verticale, un'iscrizione in una riga in due lingue ufficiali (francese e creolo haitiano): Banque de la République d'Haïti · Bank Repiblik Dayiti. Nell'angolo in alto a sinistra della banconota c'è lo stemma del paese e il numero 500, a destra - la denominazione in cinque righe: 500 | CINQ CENTESIMI | GOURDES | SENKSAN | GOUD, sotto c'è la bandiera del paese. Nella parte centrale superiore della Banconota sono poste su tre righe le seguenti iscrizioni: BICENTENARIE DE L'INDEPENDANCE D'HAITI | BISANTNE ENDEPANDANS DAYITI | 1804 · 2004. A sinistra del busto (in verticale) e a destra (in orizzontale) collocati
1 zucche. Dritto: Sul lato sinistro della banconota c'è un busto di Louis Florville Hippolyte (1828 - 1896), statista haitiano, generale, 15° presidente di Haiti dal 31 marzo 1896 al 12 maggio 1902; in basso sotto il bordo del busto vi è un'iscrizione esplicativa. A sinistra del ritratto, in verticale, un'iscrizione su due righe in francese: BANQUE DE LA | REPUBLIQUE D'HAÏTI. A destra del ritratto - lo stemma del paese e la denominazione in due righe: MILLE | GOERDES. Sul lato destro della banconota, in verticale, c'è un valore nominale di 1000, oltre alle firme del direttore della banca, del vicedirettore e del direttore generale. A sinistra del busto (verticale) e a destra (orizzontale) posto