Monete del SUDAFRICA - catalogo di monete di diversi paesi: monete e banconote moderne di tutti i paesi del mondo, campioni, monete d'oro e d'argento, foto e descrizione.
5 centesimi Recto: Al centro - lo stemma del paese: uno scudo con un bordo, che raffigura due persone che si salutano, sopra lo stemma - l'anno di emissione. A sinistra ea destra c'è un'iscrizione in una delle lingue ufficiali: SUDAFRICA. Inversione: A destra - l'immagine della gru del paradiso (Anthropoides Paradisea); a sinistra - valore nominale: 5 С. Acciaio rivestito di rame. diametro - 21.00 mm., Spessore - 1.90 mm. Peso - 4.50 g Bordo liscio. Designer: Arthur Sutherland (recto), Gert Richards (retro). Una moneta di questo tipo è stata emessa dal 2000, ma dal 2002, ogni anno il nome del paese: SOUTH AFRICA è dato in una delle undici lingue di stato:
2002 anno lingua swati: NINGIZMU AFRIKA. 210 pz.
2003 anno Lingua tsonga: AFRICA DZONGA.
2004 anno Inglese: SUD AFRICA. 534 pz.
2005 anno lingua tswana: AFORIKA BORWA. 435 pz.
2006 anno Lingua soto settentrionale: AFRIKA BORWA. 580 pz.
2007 anno lingua Afrikaans: SUID-AFRIKA. 653 pz.
2008 anno Sputo lingua: UMZANTSI AFRIKA. 788 pz.
2009 anno Zulù: ININGIZMU AFRIKA. 920 pz.
2010 Ndebele meridionale: ISEWULA AFRICA. 220 pz.
2011 anno lingua vendiana: TSHIPEMBE AFURIKA.
10 centesimi Recto: Al centro - lo stemma del paese: uno scudo con un bordo, che raffigura due persone che si salutano, sopra lo stemma - l'anno di emissione. A sinistra ea destra c'è un'iscrizione in lingua South Ndebele: ISEWULA AFRIKA (SUDAFRICA). Inversione: Al centro della Moneta c'è un fiore di arum del cuculo (Zantedeschia Aethiopica); a destra c'è una denominazione in due righe: 10 С. 2009, Acciaio rivestito di bronzo. diametro - 16.00 mm., Spessore - 1.60 mm. Peso - 2.00 g Bordo ondulato. Tiratura: 310 Designer: Arthur Sutherland (recto), Robert McFarlane (retro). Una moneta di questo tipo è stata emessa dal 2000, ma dal 2002, ogni anno il nome del paese: SOUTH AFRICA è dato in una delle undici lingue di stato: 2002 - in lingua Tsonga: AFRICA DZONGA; 2003 - in inglese: SUDAFRICA; 2004 - in lingua tswana: AFORIKA BORWA; 2005 - nella lingua North Soto: AFRIKA BORWA; 2006 - in Afrikaans: SUID-AFRIKA; 2007 - in lingua Kosa: UMZANTSI AFRIKA; 2008 - in lingua Zulu: ININGIZIMU AFRIKA; 2009, - nella lingua South Ndebele: ISEWULA AFRIKA; 2010 - in lingua vendiana: TSHIPEMBE AFURIKA; 2011 - nello Swati: NINGIZMU AFRIKA.
10 centesimi Recto: Al centro - lo stemma del paese: uno scudo con un bordo, che raffigura due persone che si salutano, sopra lo stemma - l'anno di emissione. A sinistra ea destra c'è un'iscrizione in una delle undici lingue di stato: SUDAFRICA. Inversione: Al centro della Moneta c'è un fiore di arum del cuculo (Zantedeschia Aethiopica); a destra c'è una denominazione in due righe: 10 С. 2012, Acciaio rivestito di rame. diametro - 16.00 mm., Spessore - 1.60 mm. Peso - 2.00 g Bordo ondulato. Designer: Arthur Sutherland (recto), Robert McFarlane (retro).
20 centesimi Recto: Al centro - lo stemma del paese: uno scudo con un bordo, che raffigura due persone che si salutano, sopra lo stemma - l'anno di emissione. A sinistra ea destra c'è un'iscrizione in lingua South Ndebele: ISEWULA AFRIKA (SUDAFRICA). Inversione: Al centro - l'immagine della protea del carciofo (Protea cynaroides); a destra - valore nominale: 20 С. 2008, acciaio placcato bronzo. diametro - 19.00 mm., Spessore - 1.80 mm. Peso - 3.50 g Bordo ondulato. Tiratura: 251 Designer: Arthur Sutherland (recto), Susan Erasmus (retro). Una moneta di questo tipo è stata emessa dal 2000, ma dal 2002, ogni anno il nome del paese: SOUTH AFRICA è dato in una delle undici lingue di stato: 2002 - in inglese: SUDAFRICA; 2003 - in lingua tswana: AFORIKA BORWA; 2004 - nella lingua North Soto: AFRIKA BORWA; 2005 - in Afrikaans: SUID-AFRIKA; 2006 - in lingua Kosa: UMZANTSI AFRIKA; 2007 - in lingua Zulu: ININGIZIMU AFRIKA; 2008 - nella lingua South Ndebele: ISEWULA AFRIKA; 2009, - in lingua Venda: TSHIPEMBE AFURIKA; 2010 - in lingua Swati: NINGIZMU AFRIKA; 2011 - in lingua Tsonga: AFRICA DZONGA.
50 centesimi Recto: Al centro - lo stemma del paese: uno scudo con un bordo, che raffigura due persone che si salutano, sopra lo stemma - l'anno di emissione. A sinistra ea destra, un'iscrizione in lingua nord soto: AFRIKA BORWA (SUD AFRICA). Inversione: A sinistra - l'immagine della pianta di strelitzia (Strelitzia Reginae); a destra - valore nominale: 50 С. 2003, acciaio placcato bronzo. diametro - 22.00 mm., Spessore - 2.00 mm. Peso - 5.00 g Bordo ondulato. Designer: Arthur Sutherland (recto), Linda Lotrier (retro). Una moneta di questo tipo è stata emessa dal 2000, ma dal 2002, ogni anno il nome del paese: SOUTH AFRICA è dato in una delle undici lingue di stato: 2002 - in lingua tswana: AFORIKA BORWA; 2003 - nella lingua North Soto: AFRIKA BORWA; 2004 - in Afrikaans: SUID-AFRIKA; 2005 - in lingua Kosa: UMZANTSI AFRIKA; 2006 - in lingua Zulu: ININGIZIMU AFRIKA; 2007 - nella lingua South Ndebele: ISEWULA AFRIKA; 2008 - in lingua vendiana: TSHIPEMBE AFURIKA; 2009, - in Swati: NINGIZMU AFRIKA; 2010 - in lingua Tsonga: AFRICA DZONGA; 2011 - in inglese: SUDAFRICA.
1 rand Recto: Al centro - lo stemma del paese: uno scudo con un bordo, che raffigura due persone che si salutano, sopra lo stemma - l'anno di emissione. A sinistra ea destra dello stemma c'è un'iscrizione: SUD AMERICA nelle lingue Swati e Vendian: NINGIZMU AFRIKA - TSHIPEMBE AFURIKA. Inversione: Al centro - è raffigurata un'antilope Springbok (Antidorcas marsupialis), in alto - denominazione: 1 RAND, in basso della Moneta: SOLE DEO GLORIA. 2007 Rame nichelato. diametro - 20.00 mm., Spessore - 1.80 mm. Peso - 4.00 Bordo di ondulazione settoriale. Tiratura: 61 milioni Designer: Arthur Sutherland (recto), Linda Lotrier (retro). Una moneta di questo tipo è stata emessa dal 2000, tuttavia, dal 2002, ogni anno il nome del paese: SUDAFRICA è dato in due delle undici lingue di stato: 2002 - in Afrikaans e North Soto: SUID-AFRIKA - AFRIKA BORWA; 2003 - nelle lingue Kosa e Afrikaans: UMZANTSI AFRIKA - SUID-AFRIKA; 2004 - nelle lingue Zulu e Khosa: ININGIZIMU AFRIKA - UMZANTSI AFRIKA; 2005 - nelle lingue South Ndebele e Zulu: ISEWULA AFRIKA - ININGIZIMU AFRIKA; 2006 - nelle lingue Vendian e South Ndebele: TSHIPEMBE AFURIKA - ISEWULA AFRIKA; 2007 - nelle lingue Swati e Venda: NINGIZMU AFRIKA - TSHIPEMBE AFURIKA; 2008 - nelle lingue Tsonga e Swati: AFRICA DZONGA - NINGIZMU AFRIKA; 2009, - in inglese e Tsonga: SUDAFRICA - AFRICA DZONGA; 2010 - in tswana e inglese: AFORIKA BORWA - SUDAFRICA; 2011 - nelle lingue nord soto e tswana: AFRIKA BORWA - AFORIKA BORWA.
2 rand Recto: Al centro - lo stemma del paese: uno scudo con un bordo, che raffigura due persone che si salutano, sopra lo stemma - l'anno di emissione. A sinistra ea destra dello stemma c'è un'iscrizione: SOUTH AMERICA in Afrikaans e North Soto: SUID-AFRIKA - AFRIKA BORWA. Inversione: Al centro - la testa di un'antilope kudu, a destra - una denominazione a due righe: 2 RAND. 2010 Rame nichelato. diametro - 23.00 mm., Spessore - 1.70 mm. Peso - 5.50 g Bordo ondulato settoriale. Tiratura: 29 000 000. Disegnatore diritto e rovescio - Arthur Sutherland. Una moneta di questo tipo è stata emessa dal 2000, tuttavia, dal 2002, ogni anno il nome del paese: SUDAFRICA è dato in due delle undici lingue di stato: 2002 - nelle lingue Zulu e Khosa: ININGIZIMU AFRIKA - UMZANTSI AFRIKA; 2003 - nelle lingue South Ndebele e Zulu: ISEWULA AFRIKA - ININGIZIMU AFRIKA; 2004 - nelle lingue Vendian e South Ndebele: TSHIPEMBE AFURIKA - ISEWULA AFRIKA; 2005 - nelle lingue Swati e Venda: NINGIZMU AFRIKA - TSHIPEMBE AFURIKA; 2006 - nelle lingue Tsonga e Swati: AFRICA DZONGA - NINGIZMU AFRIKA; 2007 - in lingua inglese e tsonga: SUDAFRICA - AFRICA DZONGA; 2008 - in tswana e inglese: AFORIKA BORWA - SUDAFRICA; 2009, - nelle lingue North Soto e Tswana: AFRIKA BORWA - AFORIKA BORWA; 2010 - in Afrikaans e North Soto: SUID-AFRIKA - AFRIKA BORWA; 2011 - nelle lingue Kosa e Afrikaans: UMZANTSI AFRIKA - SUID-AFRIKA.
5 rand Recto: Al centro - lo stemma del paese: uno scudo con un bordo, che raffigura due persone che si salutano, sopra lo stemma - l'anno di emissione. A sinistra e a destra dello stemma c'è un'iscrizione: SOUTH AMERICA in Tsonga e inglese: AFRIKA DZONGA - SOUTH AFROCA. Inversione: Al centro c'è uno gnu; nella parte superiore della Moneta è presente una figura "5", nell'iscrizione semicircolare inferiore: RAND. 2005 Bimetallo: anello - lega rame-nichel, inserto - ottone. diametro - 26.00 mm., Spessore - 3.00 mm. Peso - 9.40 g Bordo: scritta SARB R5 ripetuta su una striscia liscia depressa attraverso l'ondulazione. Designer dritto e rovescio - Arthur Sutherland. Una moneta di questo tipo è stata emessa dal 2004, ogni anno il nome del paese: SUDAFRICA è dato in due delle undici lingue di stato: 2004 - nelle lingue Tsonga e Swati: AFRICA DZONGA - NINGIZMU AFRIKA; 2005 - in Tsonga e inglese: AFRICA DZONGA - SUDAFRICA; 2006 - in inglese e tswana: SUDAFRICA - AFORIKA BORWA; 2007 - nelle lingue Tswana e North Soto: AFORIKA BORWA - AFRIKA BORWA; 2008 - in North Sotho e Afrikaans: AFRIKA BORWA - SUID-AFRIKA; 2009, - in lingua afrikaans e kosa: SUID-AFRIKA - UMZANTSI AFRIKA; 2010 - nelle lingue Kosa e Zulu: UMZANTSI AFRIKA - ININGIZIMU AFRIKA; 2011 - nelle lingue Zulu e South Ndebele: ININGIZIMU AFRIKA - ISEWULA AFRIKA.
5 rand Recto: Al centro - lo stemma del paese: uno scudo con un bordo, che raffigura due persone che si salutano, sopra lo stemma - l'anno di emissione. A sinistra e a destra dello stemma c'è un'iscrizione: SOUTH AMERICA nelle lingue Vendian e South Ndebele: TSHIPEMBE AFURIKA - ISEWULA AFRIKA. Inversione: Al centro - figure stilizzate di persone con la bandiera nazionale; a sinistra - valore nominale: 5 RAND. Intorno al cerchio dell'inserto c'è una scritta in inglese: 20 YEARS OF FREEDOM 1994 - 2014. 2014, Bimetallo: anello - lega di rame-nichel, inserto - ottone. diametro - 26.00 mm., Spessore - 3.00 mm. Peso - 9.40 g Bordo: scritta SARB R5 ripetuta su una striscia liscia depressa attraverso l'ondulazione. Circolazione - 5. La moneta non è ancora nei fondi FMD.
LE MONETE SI INCONTRANO RARAMENTE IN CIRCOLAZIONE: Le monete coniate prima del 2000, così come le monete di edizioni speciali, commemorative e anniversario, sono rare in circolazione.
50 centesimi. "Partecipazione del Sudafrica alla Coppa del mondo di cricket del 2003" Recto: Al centro - lo stemma del paese: uno scudo con un bordo, che raffigura due persone che si salutano, sopra lo stemma - l'anno di emissione. A sinistra ea destra, un'iscrizione in lingua nord soto: AFRIKA BORWA (SUD AFRICA). Inversione: Immagine di un giocatore di cricket; sotto - valore nominale: 50 C. 2003, acciaio placcato bronzo. diametro - 22.00 mm., Spessore - 2.00 mm. Peso - 5.00 gr Bordo ondulato. Tiratura: 11. Anno di uscita singola.
5 rand Recto: Al centro - lo stemma del paese: uno scudo con un bordo, che raffigura due persone che si salutano, sopra lo stemma - l'anno di emissione. A sinistra ea destra dello stemma c'è un'iscrizione: SUD AMERICA in due delle undici lingue di stato. Inversione: Al centro c'è uno gnu; nella parte superiore della Moneta è presente una figura "5", nell'iscrizione semicircolare inferiore: RAND. Lega di rame-nichel. diametro - 26.00 mm., Spessore - 1.70 mm. Peso - 7.00 Bordo ondulato settoriale. Designer dritto e rovescio - Arthur Sutherland. Una moneta di questo tipo è stata emessa nel 2000, 2001 (il nome del paese: SOUTH AFRICA è dato nella lingua Zulu: ININGIZIMU AFRIKA). 2002 - un'iscrizione nelle lingue sud ndebele e vendiane: ISEWULA AFRIKA - TSHIPEMBE AFURIKA; 2003 - un'iscrizione nelle lingue Vendian e North Soto: TSHIPEMBE AFURIKA - AFRIKA BORWA. Non ci sono monete nei fondi FMD.
R 5. "Nelson Mandela" Recto: Al centro - un ritratto di Nelson Mandela, noto attivista nella lotta per i diritti umani durante il periodo dell'apartheid, premio Nobel per la pace nel 1993, nono presidente del Sudafrica dal 10 maggio 1994 al 14 giugno, 1999. Sotto il ritratto c'è l'anno di emissione. A sinistra ea destra del ritratto - l'iscrizione: ININGIZIMU - AFRIKA. Inversione: Al centro c'è uno gnu; nella parte superiore del valore nominale della moneta: 5 RAND. 2000 Rame nichelato. diametro - 26.00 mm., Spessore - 1.70 mm. Peso - 7.00 g Bordo ondulato settoriale. Anno di uscita singola.